Vanni De Luca


Mnemonista e attore, tra le suggestioni e i profumi di un'epoca a noi lontana, Vanni De Luca racconta le storie dei suoi maestri e predecessori, da Harry Kahne a Datas"The Memory Man", aprendo lo scrigno delle sue multiformi capacità, come risalire al giorno della settimana relativo a qualsiasi data della storia e portare il multitasking a livelli estremi.

Si aggiudica il titolo di Miglior Performer al Buskers Festival di Ferrara, che accoglie i migliori artisti di strada a livello internazionale, per poi vincere il titolo di Campione Italiano di Magia e Mentalismo, e il titolo di Campione del Mondo di Street Magic. È l'unico artista al mondo a portare in scena le Meraviglie Multiple, il numero più complesso mai ideato nella storia dell'intrattenimento mentale, in una sua personalissima ed elettrizzante versione: in pochi minuti e contemporaneamente Vanni risolve un cubo di Rubik e complessi calcoli matematici, mentre recita a memoria un Canto della Divina Commedia di Dante, scelto liberamente dal pubblico.

Vanni ha fatto dell'arte di intrattenere con la memoria la sua ragione di vita. Ispirato dalle spettacolari gesta dei supercalcolatori umani degli anni 20, veri fenomeni del Varietà di inizio Novecento, ha sviluppato un metodo infallibile per ricordare pacchetti di informazioni mastodontici: riesce a memorizzare lunghe serie numeriche in pochi istanti e può richiamare con estrema accuratezza il contenuto delle pagine di una rivista scientifica, soffermandosi su titoli, immagini e dati complessi.

La sua attività teatrale ha inizio con lo spettacolo Prodigi, scritto e diretto da Davide Calabrese e Fabio Vagnarelli del gruppo musicale Oblivion.

È autore di Una mente prodigiosa, edito da Vallardi Editore, che guida il lettore alla scoperta delle tecniche di memorizzazione rapida, grazie alle storie dei fenomeni della memoria protagonisti della sua opera teatrale. Brillante, originale, misterioso, Vanni è l'unico artista capace di creare spettacoli incredibili senza nessun artificio. La sua unica arma è usare alla massima potenza una mente prodigiosa.